LA LETTERATURA
Highlights e update dalla letteratura
IL CENTRO
SS Tumori Cutanei, Oncologia Medica 2, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
I PODCAST DI INFOMELANOMA
I passaggi cruciali della comunicazione medico-paziente-caregiver
Il medico, insieme al personale infermieristico, può supportare il paziente nell’individuare e riconoscere la figura che all’interno della rete di supporto familiare diventerà il caregiver: con lui saranno concordati non solo gli aspetti più pratici legati alla gestione della malattia ma anche, un giorno, l’eventuale scelta di interrompere le terapie, a favore di quelle di supporto. Ma per fare questo è necessario che il rapporto di fiducia tra personale curante ed entourage familiare sia stato costruito sulle fondamenta più solide.
Quali sono quindi i passaggi cruciali della comunicazione medico-paziente-caregiver? Quali altre informazioni è necessario fornire, al di fuori di quelle strettamente correlate alla malattia? Ne abbiamo parlato con Alessandro Minisini, del Dipartimento di Oncologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale.
IL CASO CLINICO
Il caso clinico presentato in questo video dal dottor Jacopo Pigozzo (UOSD Oncologia del Melanoma, Istituto Oncologico Veneto IRCCS) prende in esame il trattamento del melanoma metastatico oltre la progressione in corso di terapia target.